Educazione civica

Data pubblicazione:

Sandra Gilardelli. La partigiana e la rosa rossa

Sandra Gilardelli. La partigiana e la rosa rossa

Marco Manzoni (Studio Oikos) verrà nella nostra scuola giovedì 29 maggio dalle 12 alle 14 per introdurre la proiezione del docufilm dedicato a Sandra Gilardelli

Data pubblicazione:

Settimana della Legalità 19 -23 maggio 2025

La settimana dal 19 al 23 maggio 2025 sarà dedicata allo svolgimento di attività che avranno come tema quello della Legalità e i suoi valori.

Data pubblicazione:

WAU Milano al Severi-Correnti

Le prof.sse Mazzucco e Penagini all'opera con alcuni studenti

L'Istituto ha promosso un'iniziativa di grande valore sociale per la quale studenti, docenti e genitori imbiancheranno tutte le aule della scuola.

Data pubblicazione:

Convocazione riunione per organizzazione cogestione

Mercoledì 29 gennaio alle ore 14.30 in Aula Magna si svolgerà la riunione finalizzata all’organizzazione della cogestione.

Data pubblicazione:

Settimana della Memoria

Dal 27 gennaio per una settimana il nostro Istituto organizzerà iniziative dedicate al tema delle discriminazioni, delle persecuzioni e dello sterminio.

Data pubblicazione:

Riqualificazione aule con WAU! Milano WE ARE URBAN - primo incontro

Insieme all'Associazione WAU! Milano WE ARE URBAN, si potranno tinteggiare le aule del nostro istituto. 

Primo incontro: venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025.

Data pubblicazione:

Incontro Progetto La scuola siamo noi – Educazione civica

 Lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 14.45 si terrà il primo incontro del percorso PCTO "La scuola siamo noi".

Data pubblicazione:

Lezione degli Avvocati della Camera penale di Milano – 18 febbraio 2025

Martedì 18 febbraio 2025 dalle 9.00 alle 11.00 in Aula magna lezione dell'avv. Alberto Longo della Camera penale di Milano per le classi quinte linguistico.

Data pubblicazione:

Un minuto di rumore

Alle ore 11.30 tutti gli studenti faranno un minuto di rumore come segno di protesta contro la violenza di genere e in memoria di tutte le vittime.

Data pubblicazione:

Voci femminili contro la violenza sulle donne - 27 novembre 2024

Mercoledì 27 novembre 2024 ci sarà in Aula magna il dibattito "Voci femminili contro la violenza sulle donne".

Data pubblicazione:

Invito allo spettacolo teatrale "Pi Amuri. Ballata per fiori innamorati"

Venerdì 15 novembre 2024 si terrà al Liceo Volta lo spettacolo teatrale "Pi Amuri". Ballata per fiori innamorati. Storie di donne contro le mafie.

Data pubblicazione:

Incontro con Stefano Mattacchini dell’Associazione “Libera” – Presentazione lavori delle classi 3ALS e 3DLS

Le iniziative si terranno venerdì 7 giugno 2024 dalle ore 10.00 alle 14.00. 

Data pubblicazione:

R(i)Esistere: incontro aperto di dialogo – adesione volontaria.

Gli studenti potranno confrontarsi con specialiste esterne sui temi del benessere, del dialogo  e della partecipazione mercoledì 29 maggio e giovedì 30 maggio.

Data pubblicazione:

Incontro di riflessione sui risultati dei questionari del progetto “La scuola siamo noi!” inerente ai temi del benessere e della partecipazione democratica a sc

L'incontro si terrà giovedì 30 maggio alle ore 18.00 in Aula magna.

Data pubblicazione:

Raccontare la pace - Iscrizione ai Laboratori di EMERGENCY

I laboratori RACCONTARE LA PACE, progetto di Emergency per la diffusione di una cultura di pace, si terranno lunedì 3 giugno 2024 in Aula Magna.

Data pubblicazione:

Somministrazione di Questionario classi seconde Liceo Scientifico e Linguistico.

Il questionario riguarderà la violenza di genere e sarà totalmente anonimo. Le famiglie dovranno compilare il modulo di consenso entro il giorno 19 Maggio 2024.

Data pubblicazione:

Annullamento della cogestione e iniziative rimaste in essere

Annullamento della cogestione e iniziative future nell'ambito dell'Educazione civica.

Data pubblicazione:

Laboratori interattivi di educazione stradale

I coordinatori possono prenotare la propria classe inviando una mail alla vicepresidenza.

Data pubblicazione:

Incontro preparatorio al Progetto Educazione alla Legalità

L'incontro sulle modalità di svolgimento del processo penale si terrà martedì 9 aprile dalle ore 10.00 alle 12.00 in Aula magna.

Data pubblicazione:

Ciclo di incontri “COME SOPRAVVIVERE TRA NUOVI DOVERI E VECCHI DIRITTI. Una guida per navigare nel mondo del diritto”

L'Associazione Genitori è promotrice di una serie di incontri per le classi terze e quarte su alcuni temi legali utili per chi si avvicina alla maggiore età.

Back to top