Il nostro Istituto accoglie i piccoli esploratori della Scuola Primaria "Pietro Micca"
Dettagli della Notizia
Data Evento: Dal 28 Maggio 2025 Al 28 Maggio 2025
Nella giornata del 28 Maggio il nostro Istituto ha avuto il piacere di ospitare sei classi seconde della Scuola Primaria “Pietro Micca” - ICS Gattamelata.
06 Giu 2025
2024-2025
Descrizione
Nella giornata del 28 Maggio (2025) il nostro Istituto ha avuto il piacere di ospitare sei classi seconde della Scuola Primaria “Pietro Micca”, con sede in via Gattamelata, per una mattinata all’insegna della scienza, della curiosità e della scoperta.
Tutti i bambini, suddivisi nei vari gruppi classe, hanno partecipato a una serie di laboratori didattici progettati per avvicinarli all’astronomia in modo coinvolgente e interattivo:
- Visita al planetario scolastico, dove hanno esplorato il Sistema Solare e approfondito il tema dell’alternanza delle stagioni;
- Osservazione diretta del Sole con uno dei telescopi solari in dotazione alla nostra Scuola, durante la quale hanno potuto ammirare le macchie solari e rappresentarle successivamente con dei disegni come dei piccoli Galilei;
- Studio delle fasi lunari attraverso l’uso delle “scatole magiche”, strumenti didattici costruiti dagli studenti del biennio della nostra Scuola che permettono di comprendere le fasi lunari.
Per evitare di disorientare i bambini in visita, le classi sono state accolte in momenti diversi della mattinata: tre classi hanno partecipato alle attività tra le ore 9:00 e le ore 10:45 ed altre tre classi tra le ore 11:00 e le ore 12:45.
L’iniziativa ha riscosso grande entusiasmo tra i piccoli partecipanti e ha rappresentato un’occasione preziosa di collaborazione tra scuole del territorio.
Ecco alcuni commenti a conclusione delle attività da parte di tre insegnanti che hanno accompagnato gli alunni della Scuola Primaria (i docenti accompagnatori sono stati in tutto 14).
“È stato emozionante vedere i bambini con il naso all’insù, affascinati dai misteri del cielo. Esperienze come queste lasciano un segno profondo e accendono la curiosità scientifica in modo naturale e gioioso.” Maestra Pia, Scuola Primaria "Pietro Micca"
“I laboratori sono stati perfettamente calibrati per l’età dei nostri alunni: stimolanti, accessibili e ricchi di contenuti. Un grazie sentito alla Dirigente Scolastica, al prof. Ciappetta e agli studenti del Severi-Correnti per l’accoglienza e la professionalità." Maestra Silvia, Scuola Primaria "Pietro Micca"
“I nostri bambini si sono sentiti piccoli scienziati per un giorno. È stato bello vederli collaborare, fare domande, osservare con attenzione. Torniamo a scuola con occhi nuovi e tante idee da approfondire." Maestra Federica, Scuola Primaria "Pietro Micca"
Un ringraziamento speciale va a tutti i docenti accompagnatori, agli studenti tutor del Severi-Correnti, ovvero al gruppo di alunni della classe 3ALS che ha tenuto le attività al Planetario, al gruppo di alunni della classe 4ELS e della classe 2ELS che ha condotto le attività all'esterno con il telescopio solare, al gruppo di alunni della classe 2ELS che ha tenuto le attività in laboratorio mostrando il perché avvengono le fasi lunari e, naturalmente, ai Piccoli Esploratori del Cielo per la loro partecipazione entusiasta!
Nella Galleria immagini scorrono alcune foto scattate durante la mattinata del 28 maggio 2025.
Qui di seguito pubblichiamo un poster che raccoglie i disegni realizzati dagli alunni della classe 2B durante un laboratorio in cui i bambini hanno rappresentato ciò che hanno visto al telescopio solare (al centro della raccolta è riportata immagine reale del Sole, cortesia Solar Dynamics Observatory NASA, estratta dal video che segue la Galleria immagini e che mostra il Sole durante la giornata del 28 maggio 2025).

Multimedia
Galleria Immagini
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
- Image:
Video
Persone
Luoghi
- Indirizzo
Via Alcuino 4
Naviga su Google Map
20149MilanoMI
Italia - OrariLunedì - Venerdì: 11:00-12:30Currently closed
- Email
- Telefono